La storia di James Garfield, il «Kennedy dell'800» assassinato dal predicatore fanatico Charles Guiteau
Ana Maria Rus
È il 2 luglio 1881 quando James Abram Garfield viene raggiunto da un proiettile nella stazione di Washington. Non è un uomo qualunque: è il presidente americano in carica, diciannovesimo della storia. Eletto solo pochi mesi prima, a marzo dello stesso anno, Garfield capita alla Casa Bianca quasi inaspettatamente, dopo un’elezione insolita dove lui non ricopre il ruolo del favorito. Gli basta poco tempo diventare una guida carismatica e determinata. Dai biografi e studiosi, viene ritratto come
din zilele anterioare