Neurotecnologie, l'Unesco approva le regole per proteggere nel mondo i «diritti del cervello»
Ana Maria Rus
A Samarcanda, in Uzbekistan, durante la 43ª Conferenza Generale dell’Unesco, si è compiuto un passo storico: la Commissione Human and Social Sciences ha dato il via libera alla Raccomandazione sull’etica della neurotecnologia , il primo standard globale per governare un campo che intreccia neuroscienze, ingegneria e intelligenza artificiale. «La neurotecnologia ci porta nel territorio più intimo dell’essere umano — ha dichiarato la direttrice generale Audrey Azoulay direttrice generale dell'
din zilele anterioare