Colpiva durante le uscite con gli scout, legava i cadaveri delle donne in chiesa. Storia del serial killer BTK: «Legare, torturare, uccidere»
Andreea Neblea
Tra il 1974 e il 1991 Dennis Rader uccise dieci persone. Di giorno si occupava della sua comunità come membro della Chiesa Luterana di Wichita, Kansas. Di notte usciva di casa per legare, torturare e uccidere le sue vittime. Da qui il nome con cui chiese di farsi chiamare: il « killer BTK» (dall'inglese: bound, torture and kill). Fino al 2005 il suo caso è rimasto irrisolto, nonostante le numerose lettere e prove che lui stesso aveva inviato a mass media e polizia nell'arco di decenni. Poi, nel
din zilele anterioare