La cultura non è un prodotto da vendere
Andreea Neblea
Si vedono da lontano le colonne doriche del pronao della National Gallery di Londra. Bastano pochi metri per orientarsi nelle sale e ammirare la Vergine delle rocce di Leonardo o la Madonna dei garofani di Raffaello, tra gli oltre duemila dipinti straordinari della collezione. E magari pensare di tornare il giorno dopo ad ammirare un Tiziano o un Caravaggio. Senza spendere un centesimo. Perché l’ingresso alla National Gallery è gratuito, completamente. Da sempre. Dalla sua fondazione nel 1824.
din zilele anterioare