Cinema & Serie «Salò o le 120 giornate di Sodoma» compie 50 anni: un monumento gelido e terribile che si interroga sull'etica e il male
Cătălin Roșioru
22 novembre 1975: venti giorni dopo l’assassinio di Pier Paolo Pasolini all’Idroscalo di Ostia in circostanze che non saranno mai del tutto chiarite, ha luogo al festival del cinema di Parigi la prima proiezione pubblica del suo ultimo film: Salò o le 120 giornate di Sodoma . Poco prima di morire, PPP ne aveva (forse) completato il montaggio; e il film sarebbe poi uscito nelle sale italiane il 10 gennaio 1976 accompagnato da uno scandalo immediato e dalle ben note vicende inerenti al sequestro
din zilele anterioare