Il taglio dell’Irpef 2026 (e delle detrazioni), perché i redditi più alti non avranno benefici: come funziona la «sterilizzazione»

Cristiana Gigina

Nel lessico economico si chiama « sterilizzazione », ma nella pratica è un azzeramento. La riforma fiscale prometteva un taglio per tutti, ma dal 2026 lo negherà a chi guadagna di più. Il tetto è quello dei 200 mila euro di reddito . Al di sopra di questo, il beneficio dell’aliquota ridotta scompare : il contribuente riceve lo sconto e, subito dopo, lo restituisce . Dietro questa scelta, inserita nella Legge di Bilanco 2026 con il nuovo comma 5-bis dell’articolo 16-ter del Tuir , c’è un