Lavarsi le mani, un gesto semplice che salva la vita. Ma negli ospedali cala il numero degli operatori che lo fanno

Știință și Tehnologie

Inutile negarlo: dopo gli anni più duri della pandemia di Covid-19 , la pratica fondamentale di igienizzarsi le mani prima e dopo aver assistito i pazienti, per rimuovere i germi e prevenire la trasmissione delle infezioni ospedaliere a cui sono attributi circa 20mila decessi l’anno in Italia, è passata in secondo piano. Una prova del calo di adesione all’igiene delle mani da parte degli operatori sanitari arriva dai dati raccolti dal sistema di sorveglianza nazionale del consumo di gel

Tag-uri: Italia Coronavirus