Che cos'è il «Dna canaglia», che aiuta a identificare i primi segnali del glioblastoma

Lucian Nemoiu

Un team internazionale di scienziati ha svelato come gli anelli di Dna anomali che fluttuano al di fuori dei cromosomi - noti come Dna extracromosomico o ecDna , ma chiamati talvolta «Dna canaglia» per il loro ruolo nei tumori - possano favorire la crescita di un'ampia percentuale di glioblastomi , il tumore cerebrale più comune e aggressivo negli adulti. La scoperta potrebbe aprire la strada a nuovi approcci, davvero necessari, per diagnosticare in modo più precoce il glioblastoma, monitorarne

Tag-uri: DNA