L'AI ha un pregiudizio politico? Studio italiano rivela perché i siti di destra sono etichettati spesso come «inaffidabili»
Government
Sempre più spesso ci rivolgiamo a modelli linguistici come ChatGPT non per cercare, ma per capire. «Questo sito è affidabile?», «Questa fonte dice la verità?», «Questa informazione è corretta?». E non ci fermiamo lì: «Spiegami la guerra in Ucraina», «Riassumi Popper», «Cos’è l’abduzione», «mi fai capire cosa dice questo articolo?». Domande così, ogni giorno, in ogni ambito. Studenti che colmano lacune in vista di un esame. Giornalisti che cercano conferme rapide. Professionisti che «ottimizzano»
din zilele anterioare