Farmaci, energia, agricoltura, riuso: l’Italia riparta dalle sue leadership (ignorate)

Mădălin Mihai

La produzione di settembre , dopo la caduta di agosto, ci ha ridato un po’ di speranza dopo oltre due anni e mezzo di frenate. Ma i numeri forniti dall’Istat rischiano di non raccontare tutta la storia del nostro Paese. Contiamo i decimali di una crescita che balla attorno allo zero in presenza di un Pnrr che da solo avrebbe dovuto garantirci un aumento del Pil di ben oltre l’uno per cento . Sorprende l’assenza di qualsiasi dibattito su quali linee direttrici fondare la crescita. Si pensi al

Tag-uri: Italia