Davanti al Venezuela il più grande spiegamento militare Usa: «Probabile un attacco missilistico»

Maria Sandu

Resta altissima la tensione nei Caraibi, e non soltanto per il passaggio del devastante uragano Melissa. In attesa dell'arrivo della mega-portaerei Gerald Ford, la nave «più letale» della Marina statunitense, che ha radunato l'intero gruppo d'attacco al largo delle coste italiane, in Adriatico, prima di salpare verso l'America, il dispiegamento di truppe navali ordinato da Donald Trump di fronte alle coste del Venezuela è già il più grande nella storia delle Forze armate Usa dai tempi della

Tag-uri: Donald Trump