La Russia: «I nostri super missili al Venezuela». E cresce la tensione tra Caracas e Washington
Maria Sandu
Non siamo ancora ai livelli di tensione della crisi missilistica di Cuba del 1962, apice della Guerra Fredda fra Stati Uniti e Unione Sovietica, ma la temperatura nel mar dei Caraibi , al largo delle coste del Venezuela, è ormai incandescente. È in arrivo la portaerei Ford , la « nave più letale» della Marina americana , accompagnata dal suo imponente gruppo d’attacco, e si contano le ore prima dell’annunciato raid su quello che la Casa Bianca chiama «il narco-Stato di Maduro », benché Donald
din zilele anterioare