Affitti brevi, il nuovo «miracolo» all’italiana di AirBnB: fatturato da 2 a 9 miliardi in 7 anni. Ma a pagare il prezzo sarà chi non ha la casa

Educatie

(Questo articolo è tratto dalla newsletter settimanale «Whatever It Takes» di Federico Fubini. Per iscriversi questo è il link ) Spesso il nostro ceto politico è accusato di bisticciare su faccende irrilevanti e le liti nella maggioranza sui cosiddetti affitti brevi , a prima vista, rientrano perfettamente nel genere. Tutto nasce dalla proposta del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, di alzare dal 21% al 26% il prelievo sui redditi degli appartamenti o delle stanze offerte