Test riuscito per l'X-59, aereo Nasa che cancella il «boom sonico» e riapre la strada ai voli civili superveloci

Tehnologie

Se guardate il tracciato di Flight Radar, il sito che monitora gli spostamenti dei velivoli, vedrete un decollo da Palmdale, in California, e una serie di ghirigori sopra il deserto del Mojave prima che il pilota, il comandante Nils Larson, procedesse all’atterraggio nella base dell’Air Force di Edwards: questo è stato il «maiden flight» dell’ X-59, il dimostratore tecnologico della Nasa (costruito da Lockheed Martin) dotato di una punta aguzza e lunghissima, quasi fosse una spada o il becco di