Le ragazze non stanno bene: «Una su due guarda al futuro con sfiducia, incidono precarietà e stipendi più bassi». L'età più critica dai 20 ai 24 anni

Internet și Telecomunicații

Sono più insoddisfatte (perché più precarie), più critiche con loro stesse, meno capaci di gestire le loro emozioni . Hanno una buona rete amicale ma in famiglia, al contrario, sono in difficoltà perché dicono di avere meno supporto di quanto ne necessitino. Tanto che otto su dieci affermano che negli ultimi cinque anni hanno sentito la necessità di andare da uno psicologo. E anche a livello di integrazione nella società dicono di essere indietro rispetto ai loro coetanei maschi. Le ragazze,