Burioni: «Addio ai social, stanco di essere una sputacchiera. Impossibile far cambiare idea a un no-vax»

Coronavirus

Ottobre 2025. Cinque anni dopo la pandemia da Covid-19, quella che ha trasformato la categoria scientifica dei virologi in una specie (anche) mediatica, il più famoso di tutti prende una decisione storica: Roberto Burioni dice addio a un milione di follower — quasi 740mila su Facebook, 342mila su X e tredicimila su Instagram — per trasferirsi su Substack , piattaforma che per alcuni contenuti esclusivi è a pagamento. «Ma costerà circa un euro al mese», precisa con la consueta ironia il

Tag-uri: Facebook Coronavirus Instagram