Neurotecnologie impiantabili, una «sandbox» potrebbe accelerare (in sicurezza) le interfacce cervello-computer
Tehnologie
Nell’ambito delle neurotecnologie , pochi campi evocano la stessa combinazione di speranza e prudenza delle interfacce cervello-computer invasive (iBCI). Si tratta di impianti che dialogano con il sistema nervoso per restituire funzionalità motorie, comunicative o sensoriali a persone con disabilità gravi. Le iBci sono state sottoposte a sperimentazione umana negli ultimi cinque anni. Questi dispositivi, sviluppati da team di ricerca e aziende tra cui Neuralink dell'imprenditore Elon Musk ,
din zilele anterioare