Sam Altman e gli altri: in Silicon Valley si investe su startup che vogliono creare bambini «su misura», geneticamente modificati

Tehnologie

L’ editing genetico su linee germinali umane rappresenta da sempre una tematica fortemente dibattuta e controversa, complice le sue pesanti implicazioni mediche e (soprattutto) etiche che si porta dietro. Sulla carta, il fine ultimo è nobile: modificare tratti di Dna di embrioni (o ancor prima, di spermatozoi e ovuli ) per prevenire l’insorgenza di malattie ereditarie nel loro futuro, prossimo o remoto che sia. La tecnologia Crispr alla base funziona come una vera e propria «forbice molecolare»,

Tag-uri: DNA