Tumore alla prostata, la storia di Marcello: «I segnali ignorati, la strategia del silenzio. E gli errori da non fare»

Government

Immaginatevi di riempire per ben sei volte lo stadio Olimpico di Roma. Oppure lo Juventus Stadium a Torino gremito fino all’ultimo posto per 12 volte: 485mila persone in totale . Tanti sono gli uomini italiani vivi dopo aver ricevuto una diagnosi di tumore alla prostata . Più dell’intera popolazione di Bologna (391mila persone, secondo i dati ISTAT 2024), un po’ meno di quella di Genova (563mila). E i numeri sono destinati a crescere tanto che il cancro alla prostata supererà quello al seno