In Cina arrivano le «patenti digitali»: gli influencer devono essere laureati e qualificati per parlare di salute e finanza
Business
In Cina, dal 25 ottobre 2025, chiunque voglia parlare di temi «seri» sui social, come diritto, salute, finanza e istruzione , dovrà dimostrare di avere una qualifica professionale o un titolo di studio riconosciuto nel settore di cui si occupa. In caso contrario, si rischiano multe fino a 12 mila euro, sospensione o chiusura dell’account. La misura, annunciata dalla Cyberspace Administration of China (CAC) , ha l'obiettivo dichiarato di combattere la disinformazione , tutelare i cittadini da
din zilele anterioare