Il premio Nobel Demis Hassabis: «Assistenti digitali e più parità, così l'Intelligenza artificiale rivoluzionerà la scuola. Il sistema va ripensato in modo radicale»

George Mihalcea

DAL NOSTRO INVIATO LONDRA - «AI for Learning», l’intelligenza artificiale come sostegno all’apprendimento, per docenti e studenti. Così cambierà la scuola di domani, quella che preparerà le nuove generazioni ad abitare l’ AI World , come lo definisce Demis Hassabis, ossia un mondo dove coabiteremo con macchine «intelligenti» . Il premio Nobel per la Chimica del 2024 , amministratore delegato e co-fondatore di Google DeepMind, la branca della multinazionale impegnata nella creazione dell’Ai più