Come fa il cavalluccio marino maschio a partorire? Svelati i meccanismi genetici e cellulari del fenomeno
Taiwan
Un’eccezione affascinante e (quasi) unica in natura: nei cavallucci marini , appartenenti alla famiglia Syngnathidae che comprende circa 54 specie, è il maschio a portare avanti la gravidanza e a dare alla luce i piccoli avannotti . Durante il corteggiamento, infatti, la femmina depone le uova in una «tasca» situata sull’addome del «compagno» dove vengono fecondate e custodite per alcune settimane. Ora uno studio sulla rivista Science Advances , guidato dal biologo evoluzionista Axel Meyer dell'
din zilele anterioare