Autunno sul Garda tra terme, liberty, castelli medievali e buon vino

Stiinta si Tehnologie

(BdI n. 1.009) Un getto sulfureo scoperto da un palombaro veneziano nel 1889 ha cambiato per sempre il volto del benessere a Sirmione , sul Lago di Garda . Angelo Procopio notò dal fondo di un edificio giallo delle bolle che emergevano in superficie (tutt’oggi visibili), e scoprì la fonte termale Boiola . Acqua sulfurea che nasce da lontano, dalle vette del Monte Baldo , a oltre 2.000 metri di altitudine e viaggia nel sottosuolo per oltre 30 chilometri , arricchendosi di preziosi minerali e

din zilele anterioare