Da Copenaghen agli Emirati. Fondi di caffè (e plastica): il riciclo che cattura la CO2

Stiinta si Tehnologie

Si calcola che 8 milioni di tonnellate di caffè esausto (ma le stime arrivano anche a 10 milioni) sono smaltite, ogni anno, spesso finendo nelle discariche, dove rilasciano gas serra come il metano. Il riutilizzo dei fondi di caffè e della plastica PET (polietilene tereftalato, è una resina appartenente alla famiglia dei poliesteri, ampiamente utilizzata per contenitori come bottiglie e imballaggi) consentirebbe di catturare CO2 e contribuirebbe alla gestione sostenibile di questi rifiuti.

din zilele anterioare