Case al mare e in montagna, sgravi sull’Imu se i Comuni lo vorranno (e se non si danno in affitto)
Educatie
Il nuovo decreto del ministero dell’Economia , pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 novembre scorso, non promette rivoluzioni, e sarebbe sbagliato leggerlo come tale. Più semplicemente, mette un po’ d’ordine nella complicata geografia dell’ Imu sulle seconde case (l’abolizione sulla prima casa risale al 2014). E proprio in questo quadro nel 2023 e nel 2024 si sono aperti margini di respiro fiscale per chi ha una casa al mare o uno chalet in montagna . Il condizionale, però, è d’obbligo: tutto
din zilele anterioare